Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Scheda del servizio
Il Decreto del Presidente della Repubblica 160/2010 all'art. 2 comma 2 e 3 dispone che le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività di cui all'art.1 comma 1 del DPR ed i relativi elaborati tecnici e allegati sono presentati esclusivamente in modalità telematica al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l'attività o è situato l'impianto, prevedendo inoltre la competenza dello stesso in merito all'inoltro in via telematica della documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento.
Il Regolamento per il riordino e la semplificazione della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive e di conseguenza la relativa gestione telematica delle istanze da esso istruite avrà efficacia secondo la seguente tempistica:
dal 29 marzo 2011 per la parte relativa all'organizzazione del SUAP e all'avvio del procedimento automatizzato obbligatorio previsto nei casi di applicabilità della SCIA di cui all'art.19 della L 241/1990, così come modificato dall'articolo 4 bis del DL 78/2010;
dal 1 ottobre 2011 per la parte relativa al procedimento ordinario di autorizzazione per le attività produttive;
Al fine di recepire quanto sopra descritto lo Sportello Unico del Comune di Rea ha attivato un indirizzo di Posta Elettronica Certificata al quale è possibile inoltrare on line le pratiche:
comune.rea@pec.regione.lombardia.it
I passaggi per l'invio in modalità telematica tramite PEC sono:
compilare uno dei moduli da scaricare dalla sezione modulistica del sito web del comune di Stradella http://www.comune.stradella.pv.it/docSUAP.php
una volta compilato il modulo deve essere trasformato in formato pdf
ogni documento pdf deve essere sottoscritto digitalmente dal titolare o dal rappresentante legale della società
l'invio di tutta la documentazione da parte del mittente deve avvenire da altra posta elettrica certificata
A seguito di un invio in modalità telematica all'ufficio SUAP verrà fornita una ricevuta tramite PEC.
Per verificare lo stato di avanzamento della propria pratica cliccare: comune.rea@pec.regione.lombardia.it
Nei casi in cui la SCIA sia contestuale alla COMUNICAZIONE UNICA la stessa può essere presentata presso il Registro Imprese.
Il SUAP provvederà poi all'inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento, qualora si siano attrezzati in tal senso.
Prima di inoltrare qualsiasi pratica, onde evitare spiacevoli inconvenienti, è fortemente consigliato recarsi personalmente presso gli uffici comunali siti in Piazza Busoni n° 4 per esaminare preliminarmente i vari aspetti inerenti l’attività da svolgere.
Orari: dal lunedì al venerdì ore 9:00 – 12:30
Il Regolamento per il riordino e la semplificazione della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive e di conseguenza la relativa gestione telematica delle istanze da esso istruite avrà efficacia secondo la seguente tempistica:
dal 29 marzo 2011 per la parte relativa all'organizzazione del SUAP e all'avvio del procedimento automatizzato obbligatorio previsto nei casi di applicabilità della SCIA di cui all'art.19 della L 241/1990, così come modificato dall'articolo 4 bis del DL 78/2010;
dal 1 ottobre 2011 per la parte relativa al procedimento ordinario di autorizzazione per le attività produttive;
Al fine di recepire quanto sopra descritto lo Sportello Unico del Comune di Rea ha attivato un indirizzo di Posta Elettronica Certificata al quale è possibile inoltrare on line le pratiche:
comune.rea@pec.regione.lombardia.it
I passaggi per l'invio in modalità telematica tramite PEC sono:
compilare uno dei moduli da scaricare dalla sezione modulistica del sito web del comune di Stradella http://www.comune.stradella.pv.it/docSUAP.php
una volta compilato il modulo deve essere trasformato in formato pdf
ogni documento pdf deve essere sottoscritto digitalmente dal titolare o dal rappresentante legale della società
l'invio di tutta la documentazione da parte del mittente deve avvenire da altra posta elettrica certificata
A seguito di un invio in modalità telematica all'ufficio SUAP verrà fornita una ricevuta tramite PEC.
Per verificare lo stato di avanzamento della propria pratica cliccare: comune.rea@pec.regione.lombardia.it
Nei casi in cui la SCIA sia contestuale alla COMUNICAZIONE UNICA la stessa può essere presentata presso il Registro Imprese.
Il SUAP provvederà poi all'inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento, qualora si siano attrezzati in tal senso.
Prima di inoltrare qualsiasi pratica, onde evitare spiacevoli inconvenienti, è fortemente consigliato recarsi personalmente presso gli uffici comunali siti in Piazza Busoni n° 4 per esaminare preliminarmente i vari aspetti inerenti l’attività da svolgere.
Orari: dal lunedì al venerdì ore 9:00 – 12:30
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina |
Responsabile | Boron Jacopo |
Indirizzo | Piazza C. Busoni, 4 |
Telefono |
038596123 |
Fax |
038596211 |
unione.verruapoerea@libero.it |
|
PEC |
unione.verruapoerea@pec.regione.lombardia.it |
Documenti - Normativa
- GAZZETTA UFFICIALE[.pdf 5,01 Mb - 30/06/2017]
Modulistica
- MODULO SCHEDA ANAGRAFICA[.doc 47 Kb - 30/06/2017]
- MODULO VICINATO[.doc 149 Kb - 30/06/2017]
- MODULO MEDIA E GRANDE STRUTTURA DI VENDITA[.doc 151,5 Kb - 30/06/2017]
- MODULO SPACCI INTERNI[.doc 107,5 Kb - 30/06/2017]
- MODULO APPARECCHI AUTOMATICI[.doc 123,5 Kb - 30/06/2017]
- MODULO VENDITA PER CORRISPONDENZA[.doc 115,5 Kb - 30/06/2017]
- MODULO VENDITA AL DOMICILIO DEI CONSUMATORI[.doc 140,5 Kb - 30/06/2017]
- MODULO SOMMINISTRAZIONE ZONE TUTELATE[.doc 135,5 Kb - 30/06/2017]
- MODULO SOMMINISTRAZIONE ZONE NON TUTELATE[.doc 130,5 Kb - 30/06/2017]
- MODULO SOMMINISTRAZIONE NON TUTELATA[.doc 79,5 Kb - 30/06/2017]
- MODULO ACCONCIATORI ED ESTETISTI[.doc 119 Kb - 30/06/2017]
- MODULO UNICO SUBINGRESSO[.doc 171 Kb - 30/06/2017]
Procedimenti amministrativi
- MODULO SOMMINISTRAZINE NON TUTELATA[.doc 79,5 Kb - 30/06/2017]
Ultimo aggiornamento pagina: 30/06/2017 12:40:40