vai al contenuto vai al menu principale

Carta d'Identità

Scheda del servizio

COSTO PER RILASCIO CARTA D'IDENTITA' €. 5,42
COSTO PER RILASCIO CARTA D'IDENTITA' A SEGUITO DI FURTO, SMARRIMENTO, DETERIORAMENTO €. 10,84

RILASCIO DELLA CARTA D'IDENTITA' AI MAGGIORENNI

La richiesta deve essere fatta presso l'Ufficio Anagrafe dal diretto interessato con un documento di riconoscimento.
I cittadini extracomunitari devono presentare anche il permesso o la carta di soggiorno.

Il documento, per i maggiorenni, è valido 10 anni, dopo i quali deve essere rinnovato.

I documenti d'identità nuovi rilasciati dopo il 9 febbraio 2012 (entrata in vigore dell'art. 7 del Decreto Legge del 9 febbraio 2012, n. 5), hanno validità fino alla data corrispondente a quella di nascita del titolare, successiva al 10° anno dall'emissione del documento.


La carta d'identità può essere rinnovata anche in caso di furto, smarrimento o deterioramento.
In caso di furto o smarrimento è necessario presentare copia della denuncia (per poter fare la denuncia è richiesto il numero del documento che è rilasciato dall'Ufficio Anagrafe).

Le carte d'identità in corso di validità fino al 25/6/2008 sono prorogabili di altri 5 anni: a quella cartacea viene apposto un timbro con la nuova scadenza, mentre per le elettroniche viene rilasciato un foglio di proroga da allegare alla carta d'identità elettronica (c.i.e.).
(esempio: carta d'identità con scadenza 20/6/2008: non è prorogabile, deve essere rifatta. Carta d'identità con scadenza 30/6/2008: prorogabile di altri 5 anni).

La carta d'identità consente ai cittadini italiani l'ingresso negli Stati membri della Comunità Europea ed in quelli con i quali vigono particolari accordi internazionali.

Attenzione: le proroghe possono creare qualche problema per l'espatrio. Infatti queste non sono riconosciute sicuramente da Egitto, Turchia, Tunisia, Croazia, Romania e Svizzera (come da Circolare del Ministero dell'Interno n. 20 del 21/8/09), ma possono non essere riconosciute anche in altri Paesi.
Si consiglia quindi, per chi deve recarsi all'estero e non ha il passaporto, di rifare la carta d'identità.

In caso di rinnovo la carta d'identità in scadenza o scaduta verrà ritirata e revocata.

Per le persone impossibilitate a recarsi allo sportello per gravi impedimenti (invalidità) è possibile inviare all'Ufficio Anagrafe del Comune una persona che consegni le fotografie ed il vecchio documento dopo di che un incaricato si recherà al domicilio per la convalida.

Per il rilascio della carta d'identità cartacea è necessario presentarsi con tre foto tessera a colori su sfondo bianco, uguali, recenti e con il capo scoperto (senza cappelli, fasce od occhiali) e non ottenute mediante stampa da computer.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Dott. Boron Jacopo
Indirizzo P.zza C. Busoni n. 4
Telefono 0385-96123
Fax 0385-96211
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Da lunedì a sabato Da lunedì a venerdì 08:30-12:30

Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2012 12:38:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)