Voto per i cittadini residenti all'estero
Scheda del servizio
In vista del referendum del 17 aprile 2016, il ministero dell'Interno ha predisposto un modello di opzione che potrebbe essere utilizzato dagli elettori temporaneamente all'estero (e dai loro familiari conviventi) per motivi di lavoro, studio o cure mediche, che intendono esprimere il voto per corrispondenza.
L'opzione per il voto per corrispondenza deve pervenire al Comune di iscrizione nelle liste elettorali entro i 10 giorni successivi alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali, per posta, per telefax, per posta elettronica anche non certificata o a mano al Comune anche da persona diversa dall'interessato.
L'opzione per il voto per corrispondenza deve pervenire al Comune di iscrizione nelle liste elettorali entro i 10 giorni successivi alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali, per posta, per telefax, per posta elettronica anche non certificata o a mano al Comune anche da persona diversa dall'interessato.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Rapporti istituzionali |
Indirizzo | P.zza C. Busoni n.4 |
Telefono |
0385-96123 |
Fax |
0385-96211 |
Modulistica
- REFERENDUM POPOLARE ABROGATIVO DEL 17 APRILE 2016 - VOTO DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO.[.pdf 1,06 Mb - 16/02/2016]
Ultimo aggiornamento pagina: 22/02/2016 15:02:35